Visualizzazioni totali

Visualizzazione post con etichetta arte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arte. Mostra tutti i post

martedì 14 febbraio 2012





Classe 1959, EIija Liisa Ahtila si forma artisticamente tra Helsinki, Londra e Los Angeles. Il contenuto concettuale dei suoi primi video sperimentali è caratterizzato dalla critica alle istituzioni artistiche e dal femminismo per poi trasformarsi in una ricerca artistica concentrata sull'identità individuale, la sua formazione e disintegrazione. Stilisticamente è vicina all''estetica di Lars Von Trier e al cinema della nouvelle vague degli anni 60. Con il video 'Consolazione' (1999) ha vinto la Biennale di Venezia.
A me piace tanto.

xx

mercoledì 1 febbraio 2012

MOSTRA BELLA.





Camera16 contemporary art è lieta di presentare una doppia personale di due fotografi di
fama internazionale, Fergus Greer e Johnny Rozsa, che attraverso i loro scatti raccontano la
leggenda di Leigh Bowery (1961-1994), senza dubbio uno dei più controversi e
avanguardistici personaggi che abbiano mai calcato le scene degli anni ‘80.
La mostra “About Leigh Bowery” vuole essere uno spaccato fotografico sulle gesta di un
artista, performer, fashion designer, aspirante pop star e oggetto d’arte quale è stato
Bowery. Semisconosciuto in Italia, ha di fatto cambiato il linguaggio visivo della moda. La sua
personalità ha influenzato personaggi come Alexander McQueen, Lucian Freud, Vivienne
Westwood, Boy George, Antony and the Johnsons, John Galliano e David LaChapelle che
hanno condiviso e diffuso le sue idee d'avanguardia.
Leigh Bowery, per la sua abilità nel cambiare identità, può essere visto come un autentico
testimone della protesta contro l'omologazione e il conservatorismo. Rappresenta l'unicità di
ogni vita che non accetta regole estetiche e comportamentali. Nel puro stile new romantic
che esalta l’individuo nella libertà espressiva del genio. Bowery si offre in un’immagine che, in
un’ottica transgender, supera la divisione maschile/femminile mostrando i codici della
seduzione e della comunicazione attraverso il corpo e i vestiti e dando origine a nuovi
concetti di glamour e bellezza.
Insomma una mostra da non perdere secondo me.

xx

martedì 31 gennaio 2012

BIANCA CASADY IN MOSTRA A MILANO.




Lei è Cocorosie, è musica indie e melodie che fanno battere il cuore.
E' anche ambigua, multi sfaccettata..un artista.
Un artista di cui, da Martedì 7 Febbraio, saranno esposte le opere, le visioni, le poesie, le illustrazioni presso la Galleria Patricia Armocida di Milano.
La mostra è intitolata "GRASSWIDOW" e ci sarà proprio da lustrarsi gli occhietti!!

See you there!!!!

xx

lunedì 27 giugno 2011

MERLIN GLOZIER






L' arte mi emozionerà sempre. La vita non sarebbe la stessa se l'arte non esistesse.
Essa sà rendere più bello ogni giorno.

Queste opere sono dell'artista british Merlin Glozier, mi rappresentano un mix di folklore ritmato da un battito di foglie, di rumori delle foreste.
Imagery haunting.


xx

venerdì 27 maggio 2011

BABAYAGA






Corpi arrestati nel vuoto.
Manipolazioni di linee pervadono quella raffinata sensualità che ogni scatto di Arnaud sà farmi arrivare.
Le opere di Arnaud, classe '86 e con base a Parigi, fluttuano tra quell'erotico fatto di ombre e visioni immaginarie e una imperfezione decorativa fatta di un paesaggio non ricercato ma bensì naturale e realistico.
Boschi profondi..maree buie sono le ambientazioni in cui Arnaud prende possesso della sua macchina e inizia a liberarsi dalle sue fantasie.
Vale davvero la pena di investire un quarto d'ora, tra un caffè e un tea, nell' osservare le fotografie di Arnaud.


www.arnaudlajeunie.com

xx

sabato 1 gennaio 2011

ALILA MAG "THE TATTOOS ISSUE" OUT NOW!!!!!



Ci sono delle cose di cui non posso fare a meno.


Enjoy <3
www.alilamag.com

domenica 30 maggio 2010

IL MAXXI MUSEUM: La piattaforma dell' arte contemporanea a Roma





Il MAXXI_Museo nazionale delle arti del XXI secolo
è una Fondazione costituita dal Ministero per i Beni
e le Attività Culturali.
É il primo museo nazionale dedicato alla creatività contemporanea
pensato come un grande campus dedicato alla cultura,
un laboratorio di sperimentazione, studio e ricerca.
Sede del MAXXI è la grande opera architettonica dalle forme
innovative e spettacolari, progettata da Zaha Hadid
nel quartiere Flaminio di Roma.
Il MAXXI ha la missione di promuovere l'arte
e l'architettura del XXI secolo e di raccogliere
le testimonianze artistiche della creatività contemporanea
per conservarle, studiarle e metterle a disposizione del pubblico.
Fresco di inaugurazione..le sue porte sono aperte da ieri.

www.maxxi.beniculturali.it

xx

giovedì 29 aprile 2010

PAUL MCCARTHY A MILANO.





LA FONDAZIONE NICOLA TRUSSARDI E' RIUSCITA IN UNA GRANDE IMPRESA:
REALIZZARE LA PRIMA MOSTRA PERSONALE DI PAUL MCCARTHY IN UN'ISTITUZIONE ITALIANA.
APPUNTAMENTO A PALAZZO CITTERIO CON UN CAPOLAVORO INEDITO.
IL MIO PRIMO CONTATTO CON PAUL MCCARTHY RISALE AL 2003 QUANDO PER LA PRIMISSIMA VOLTA VIDI "Blockhead" E "Daddies Bighead" IN MOSTRA ALL'ESTERNO DELLA TATE MODERN.
CON "Daddies Bighead" FU AMORE A PRIMA VISTA, COSì TUTTO ROSA E MORBIDONE, REALIZZATO IN MATERIALE GONFIABILE.
ESSE FURONO LE DUE PIU' IMPONENTI INSTALLAZIONE CHE LA TATE MODERN ALLESTI MENTRE, LO SPAZIOSO 5° PIANO OSPITAVA ALTRI COLLAGES E PAINTING DI PAUL MCCARTHY.


DAL 20/5 AL 4/7 2010

www.fondazionenicolatrussardi.com