Visualizzazioni totali

Visualizzazione post con etichetta fashion magazine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fashion magazine. Mostra tutti i post

sabato 14 gennaio 2012

C'E' UN PO' DI LIZ IN OGNUNA DI NOI.






Negli anni mi è parsa sotto agli occhi una LiLo in diverse salse: platino come Marylin Monroe, rossa come Jessica Rabbit, ingrassata da far schifo, nuda su un letto di petali di rose rosse all' American Beauty..ma devo ammettere che la versione Elizabeth Taylor è quella che le è meglio riuscita.
Mi ritiro invece in un sentito "no comment" per quanto riguarda la sua presenza come testimonial per Philipp Plein ;(

xx

mercoledì 23 giugno 2010

SIMBOLI, ISPIRAZIONI, CONOSCENZA.






Mirage Image Productions:www.MIRAGEimageproduction.com
Pedro Matos - Photography
Jorge Serio - Concept/Ad/Makeup/Styling www.jorgeserio.com
Frederica Santos - Assistant

Non è carta colorata. E' arte.

XX

giovedì 20 maggio 2010

ALILA MAG on FrizziFrizzi !!!!!!



Nuova webzine tutta italiana – e tutta al femminile – fondata da una fotografa ed una stylist, Ilaria Gambi ed Alice Manfroni, che insieme ad un bel gruppo di contributors hanno da poco lanciato il primo numero di Alila Mag (Alila = Alice + Ilaria), di ispirazione floreale fin dalla copertina.

Alila si occupa principalmente di moda – ma c’è spazio anche per arte e design – con interviste, segnalazioni, editoriali e servizi illustrati.
Lo potete sfogliare online qui.

E se vi ritrovate nello stile potete anche partecipare ai prossimi numeri (non il prossimo perché ormai è un po’ tardi). Leggete qui come fare.


(A special thank to Simone www.frizzifrizzi.it)

xx

martedì 18 maggio 2010

ALILA MAG RULEZ!!!!!!!!!!!

DISCOVERING ALILA

scritto da Stefano Guerrini alle 21:14
www.lepilloledistefano.menstyle.it



Nel mio peregrinare per il mondo del web mi sono imbattuto nel progetto Alila, rimanendone sorpreso e conquistato! Ho avuto modo di chiacchierare con Alice Manfroni, una delle due ragazze che hanno avuto l'idea di questo magazine online. I più curiosi possono seguirmi in questo vivace scambio di domande e risposte con Alice, mentre per vedere il risultato del suo lavoro (e di quello di Ilaria Gambi che prepara il sito con lei) vi consiglio www.alilamag.com ...

Enjoy!



S:Mi raccontate come è nato Alila?

A:Alila prende forma dall’incontro a Londra tra me e Ilaria Gambi, cara amica e fotografa di moda. Una sera sedute in un ristorante orientale in Holloway Road, stufe di lavorare gratuitamente per altri, abbiamo deciso di farlo per noi stesse e così è nato il progetto di fondare un magazine che trattasse di moda e di sogni. Eravamo un po’ stanche di vedere nascere tante riviste online interessanti, ma nessuna appartenente al nostro mondo. Quindi da gennaio abbiamo iniziato con Alila Mag.


S:Quali gli input all'inizio e a quali esigenze - anche di target - ha risposto il progetto?

A:Io mi occupo di fashion styling e, come già anticipato, Ilaria di fotografia di moda. Siamo quindi entrambe appassionate di moda e arte in generale. Londra, senza alcun dubbio, è in grado di stimolare la nostra creatività. Ogni evento, mostra, ma anche una semplice passeggiata a Old Street può darti moltissimo. E poi attraverso la lettura di tantissime riviste, in primis l’inglese Lula Magazine, alla quale Alila deve tanto.


S:A chi vi rivolgete?

A:Ancora non abbiamo uno standard di lettori preciso. Alila è il nostro mondo: ogni intervista, shooting, rubrica è pubblicata perché a me e a Ilaria piace. È un po’ come la nostra casa: invitiamo tutti, poi sta a voi decidere di entrare o meno.


S:Come vi dividete i compiti?

A:Ilaria è editor in chief, mentre io mi occupo delle scelte moda nelle vesti di fashion editor. Ogni decisione è presa da entrambe e riusciamo sempre a venirci incontro. Se un tema trattato non piace a una delle due, lo si riguarda e si cerca di arrivare a un decisione comune. Abbiamo poi nel nostro team anche una bravissima illustratrice, Giulia Cerini, e Jennifer Lafata, preziosa graphic designer. Inoltre ogni due mesi ci appoggiamo a collaboratori che contribuiscono ad Alila con la loro creatività.

S:Come scegliete i temi e i contenuti?

A:Alila Mag è un bimensile, ogni uscita ruota completamente attorno ad un concept. Il primo numero esplora il mondo dei fiori. Ci sembrava un ottimo mood in vista dell’estate e poi a noi piacciono molto i fiori! Il numero di luglio sarà invece dedicato agli animali. Sono temi molto ampi e senza costrizioni, così ognuno può variare e creare una sua visione. Personalmente non vedo l’ora di vedere i lavori che ci arrivano, che il più delle volte sono riadattamenti interessanti e mai banali.

S:Sogni nel cassetto? Cosa ci dobbiamo aspettare da voi in futuro?

A:Il nostro primo sogno nel cassetto è quello di poter toccare Alila Mag. Speriamo tra uno o due anni di riuscire a dar vita cartacea al nostro magazine. Vorremmo vederlo disposto nelle edicole e sfogliato da ragazze al bar. Alila è una piccola chicca e ci piacerebbe far arrivare questo mondo a più persone possibili.

S:Internet vs carta. Chi vince?

A:Il futuro della creatività sarà sul web? Io e Ilaria siamo due internet addicted allo stato puro. Io trascorro molte ore, soprattutto della notte, davanti al mio laptop alla ricerca dell’ultima new. Il web è la fonte di conoscenza principale, da dove tutto parte. Si trovano ispirazioni e curiosità che solo il mondo di internet può offrire. Ma è poi sulla carta che tutto rimane e che prende importanza. Pensiamo che sia ancora la buona vecchia carta l’aspirazione più alta per chi scrive, ma ora siamo soddisfatte di muovere i primi passi in rete. Purtroppo ormai la stampa è solo un lusso permesso ‘ai grandi’, ma a noi piace sperarci.


S:Il vostro è un progetto che guarda alla creatività non necessariamente mainstream, dando voce a realtà nuove, giovani, underground, come vi rapportate alla moda istituzionale e come pensate si possa svecchiare un certo establishment?


A:In Italia, paese in cui vivo attualmente, quel certo establishment è talmente radicato che difficilmente potrà essere svecchiato. Lo si accetta perché fa parte del paese. Però le nuove realtà esistono, pulsano e vogliono far sentire la propria voce. Quando vivevo a Londra, Ilaria ci vive tuttora, mi imbattevo quotidianamente con queste giovani realtà, erano alla portata di tutti ad ogni angolo. In Italia vanno solo un po’ più ricercate, ma ci sono ed è questo l’importante. Il nostro approccio con la moda non istituzionale è diretto: adoriamo scovare nuovi stilisti da tutto il mondo e indossare i loro capi. Proprio oggi mi sono vestita con una maxi T-shirt con buco a cuore di Louise Gray (Glasgow School Of Art), stupenda! Peccato che non sia esattamente l’ideale con il clima fresco di Milano e la mia schiena ne stia risentendo. Ma questo è un altro discorso…



Un grande in bocca al lupo alle ragazze, mi raccomando cercate il sito www.alilamag.com, ne vale la pena!


UN GRAZIE INFINITO A STEFANO ;)

XX

domenica 2 maggio 2010

ALILA MAG ..IS ONLINE NOW!!!!!



ALILA MAG is a new bimonthly online fashion magazine born from the desire to fill the gap between the huge number of talented people and the little space they have to show their amazing stuff.

ALILA Team:
Ilaria Gambi: Editor in chief
Alice Manfroni: Fashion Editor
Giulia Cerini: Illustrator
Jennifer Lafata: Graphic designer

More info:
www.alilamag.com

or write us:
alilamagazine@gmail.com

We're looking for new advertising pages for 2°issue (out on 1st July)!!!!!!!!!!!!

XX

sabato 20 marzo 2010

LURVE MAGAZINE





Independent bi-annual magazine, Lurve exists as a visually striking piece of material putting an emphasis on emerging new talents in all creative fields. Editor Lyna Ahanda attempts to bridge the gaps between fashion, arts and music with beautifully varied content. Whilst exploring contemporary culture beyond the mainstream, they refuse to conform to the trends. With their upcoming third issue they explore the human body to allow the model to be more than a clotheshorse.

XX

mercoledì 13 gennaio 2010

www.BE-SEEN.org






GUERRIGLIA PHOTOGRAPHY AND CREATIVE THINKING BASED IN GENOVA | be seen... not heard... :)

THINGS WE'VE SEEN, THINGS WE'VE HEARD, PEOPLE WE'VE TALKED TO... IN A WORLD OF WANNABEES AND LOOKATMEES WE COULDN'T JUST SIT BACK AND NOT TAKE PART...






http://www.be-seen.org/1/post/2010/01/the-death-of-romance.html



XX